Come ho già detto altrove in questo sito, forse amo tanto viaggiare perché so che la mia Firenze è sempre lì, che mi aspetta. Anche adesso che vivo in campagna, ci passo almeno un paio di giorni alla settimana, per respirare arte e caos e…

Come ho già detto altrove in questo sito, forse amo tanto viaggiare perché so che la mia Firenze è sempre lì, che mi aspetta. Anche adesso che vivo in campagna, ci passo almeno un paio di giorni alla settimana, per respirare arte e caos e…
Ho fatto Il mio primo viaggio in Madagascar nel 2013 e ne sono rimasta talmente colpita che ho sentito il bisogno di conoscerlo meglio, di scoprire anche i luoghi e gli aspetti meno noti, quelli che non appaiono nei cataloghi dei tour operator. Così ci…
Sono appena tornata da una mini-vacanza all’isola d’Elba. Non ci andavo da decenni e mi è quasi parso di vederla per la prima volta. Sarà stata la magia di questo autunno più bello e luminoso di un’estate, la tregua dei turisti che hanno restituito l’isola…
Una delle tante cose che amo di Firenze è che il centro storico, snodandosi tra vicoli e piazzette, arriva a tratti a sfociare nel verde dei giardini e dei viali o addirittura a sfiorare le colline.
Un’emozione forte, stamattina, quando ho acceso il PC e ho visto il mio nuovo libro su Amazon e sugli altri store online: download immediato per l’eBook e consegna in tre giorni per il libro. Il tempismo è perfetto: in estate, durante le vacanze, si legge…
Ho già detto che vivo nella quiete della campagna toscana, ma non ho detto quanto sono innamorata delle mie colline. Per dirla tutta, ho amato prima le mie colline e poi la mia casa. E si tratta di un amore serio e collaudato, visto che…
L’editing finale si è felicemente concluso e la seconda indagine del commissario Bonelli sarà disponibile su Amazon e sugli altri store online a luglio (data precisa da confermare). Il titolo Su il sipario è stato confermato e per la copertina – nei colori che contraddistinguono…
Il mio editore – goWare, a cui devo la pubblicazione e il successo de “Le tessere mancanti” – ha dato la sua approvazione al sequel, che ho recentemente completato, e abbiamo già iniziato a lavorare all’editing, per lucidare il testo e fare uscire il libro…
Ho scritto The dark side of the dream nel 2009, dopo avere ascoltato la canzone “People Help the People” di Cherry Ghost, che – con note e parole struggenti – dipinge il lato marcio della Grande Mela, il tradimento del Sogno Americano. L’anno seguente ho…
Potrei dividere i miei viaggi in capitoli, come faccio con i miei romanzi. E ogni capitolo non parlerebbe di un Paese singolo o particolare, ma di quello che certe mete – lontane e diverse tra loro – hanno contribuito a trasmettermi. Sarebbe un’impresa impegnativa, però,…