Come ho già detto altrove in questo sito, forse amo tanto viaggiare perché so che la mia Firenze è sempre lì, che mi aspetta. Anche adesso che vivo in campagna, ci passo almeno un paio di giorni alla settimana, per respirare arte e caos e…

Come ho già detto altrove in questo sito, forse amo tanto viaggiare perché so che la mia Firenze è sempre lì, che mi aspetta. Anche adesso che vivo in campagna, ci passo almeno un paio di giorni alla settimana, per respirare arte e caos e…
Ho scritto The dark side of the dream nel 2009, dopo avere ascoltato la canzone “People Help the People” di Cherry Ghost, che – con note e parole struggenti – dipinge il lato marcio della Grande Mela, il tradimento del Sogno Americano. L’anno seguente ho…
Tutti i grandi sono stati bambini una volta, diceva il Piccolo Principe. Ma ci sono anche quelli che bambini non lo sono stati mai. Una piccola figlia del vento La vedo venirmi incontro. Avanza veloce e scomposta, e fa tenerezza vederla camminare in quello strano…
In un’era in cui l’arte della cucina imperversa in libreria, in edicola e in tv, io ammetto, senza orgoglio né vergogna, di essere un cuoca inetta e di non nutrire speranze o aspirazioni di cambiare. Il miracolo di Natale Il tacchino deve essere ordinato almeno…
Il mio lavoro mi ha portato a contatto con l’ambiente produttivo internazionale: dalle fabbriche sperdute dei Paesi emergenti all’atmosfera fin troppo scintillante delle sfilate di moda. The fashion victim «Milano è un enorme conglomerato di eremiti», diceva Montale più di quarant’anni fa: una definizione amara,…