Una delle tante cose che amo di Firenze è che il centro storico, snodandosi tra vicoli e piazzette, arriva a tratti a sfociare nel verde dei giardini e dei viali o addirittura a sfiorare le colline.
Per questo, sono particolarmente felice di avere la possibilità di presentare il mio nuovo libro all’interno del complesso di Villa Strozzi, immerso nel verde del parco del Boschetto e situato, appunto, ai margini del centro storico di Oltrarno e a ridosso delle colline di Bellosguardo.
La presentazione si terrà martedì 18 settembre alle 18:30 nella Limonaia, anch’essa un ponte che unisce e fonde armoniosamente due contrasti: l’esterno ottocentesco, progettato da Giuseppe Poggi, e l’interno moderno – quasi un grande loft, con tre lati vetrati – restaurato negli anni ’90 rielaborando un’idea di Giovanni Michelucci, che aveva originariamente previsto anche della passerelle aeree.
Il parco, poi, è un’oasi di verde in mezzo al centro urbano, che invita a esplorazioni e passeggiate.
Ed è li che – dopo la presentazione del libro, a base di musica, parole e immagini – concluderemo l’incontro con un aperitivo tra prati e alberi secolari.
Qui a lato trovate la locandina con i dettagli (cliccabile per una più agevole lettura).
Vi aspetto!